La micropigmentazione, in genere si rivolge al settore delle donne che, per questioni lavorative o semplicemente per la cura della propria persone, devono essere sempre “in ordine” e apparire al meglio ma non ha tempo di realizzarlo tutti i giorni.
La micropigmantezione è conosciuta anche come Trucco permanente o Trucco semi permanente, è una specialità estetica che prevede l’introduzione nella cute, per mezzo di applicatori appositamente studiati, di pigmenti specifici al fine di modificare, correggere, abbellire ed equilibrare determinati tratti del viso o del corpo. La micropigmentazione è certamente una forma di tatuaggio, ma grazie al differente processo produttivo dei pigmenti e alla differente profondità di applicazione degli stessi, il disegno eseguito permane per un periodo di tempo limitato, in quanto gli anni passano, il viso si modifica e ritrovarsi a sessant’anni con un trucco da ventenne può essere poco gradevole.
QUALI SONO I TRATTAMENTI POSSIBILI?
– Micropigmentazione estetica/trucco permanente, utilizzata per modificare e ridefinire la forma di sopracciglia, occhi e labbra;
– Micropigmentazione correttiva, impiegata per realizzare correzioni di forme scorrette e colori errati.
AFFIDARSI SOLO AD ESPERTI
Per il Trucco permanente o Trucco semipermanente è consigliato rivolgersi a professionisti che sappiano interpretare correttamente, desideri e le aspettative del cliente, in quanto l’esecuzione può avere la funzione di correggere o nascondere alcuni inestetismi come sopracciglia rade, irregolari o asimmetriche, labbra sottili, irregolarità o asimmetrie del volto, cicatrici o smagliature.
Troppo spesso si verifica il caso di persone che, affidandosi ad operatori improvvisati o poco competenti, invece di ottenere un beneficio restano deluse se non addirittura “danneggiate”. Un professionista serio innanzitutto fornirà una consulenza su quale intervento sia consigliabile per le esigenze del cliente, e darà consigli preziosi sulle cure pre e post trattamento. Inoltre, non farà in modo da “convincere” il cliente a fare qualcosa che non è nelle sue corde, ed in alcuni casi arriverà a sconsigliare del tutto il trattamento, come ad esempio nel caso di persone con patologie come il diabete in trattamento con terapie insuliniche o persone in trattamento chemioterapico
Per ottenere un risultato sempre perfetto, visibile e naturale è consigliato sottoporsi a un trattamento di ritocco circa ogni 12 mesi.
E’ DOLOROSO ?
Il dolore è un fattore assolutamente soggettivo e individuale.
Tuttavia, l’impiego di prodotti e attrezzature all’avanguardia, appositamente studiati e progettati per il trucco permanente, da parte di personale qualificato riduce questa sensazione a un lievissimo fastidio, che si avverte solo durante la seduta.
Micropigmentazione sopracciglia
Le sopracciglia contribuiscono in maniera determinante all’espressività e all’equilibrio del volto. Costituiscono infatti un importante elemento estetico, indispensabile a qualunque età per correggere asimmetrie o piccole imperfezioni. In alcuni casi, la tecnica dell'”effetto lifting” è la soluzione ideale per creare un effetto ottico di ringiovanimento e di sollevamento delle palpebre. Le tecniche di micropigmentazione alle sopracciglia sono essenzialmente due. Effetto Pelo: Con l’effetto pelo vengono simulate delle vere e proprie sopracciglia, pelo dopo pelo in modo tale che il risultato sia iperealistico. Effetto Riempimento: Con l’effetto riempimento viene simulato il trucco che si raggiunge con la matita professionale. In questo caso il risultato potrà essere più marcato e definito. Entrambe le tecniche sono adottate e nessuna è preferita all’altra. Ogni cliente deve avere la libertà di scegliere quella che più si avvicina alle sue aspettative.
Micropigmentazione labbra
La bocca costituisce la parte più sensuale del viso e pertanto bisogna metterla in evidenza. Il trucco permanente permette di definire il contorno delle labbra, ampliarne o ridurne leggermente le dimensioni, correggerne le assimetrie e creare un effetto ottico di maggior volume. Un disegno e una tecnica realizzati correttamente, con tonalità naturali, conferiscono il massimo fascino. Le tecniche di micropigmentazione alle labbra possono essere: Contorno labbra: viene tracciata una linea per modificare e abbellire il perimetro delle labbra, in questo modo e dipendentemente dalle vostre necessità si potranno allargare o rimpicciolire otticamente labbra troppo o poco carnose. Trattamento consigliato in associazione al riempimento della mucosa labiale. Riempimento della mucosa labiale: semplicemente il sostituto del rossetto quotidiano. Impermeabile, semipermaente e irresistibile. Il colore e l’intensità sono assolutamente individuali anche se il nostro compito è quello di consigliarvi al meglio. Come già scritto consigliamo sempre il riempimento della mucosa labiale in caso si volesse optare anche per un contorno labbra. Il risultato sarà sicuramente naturale al 100%.
Micropigmentazione occhi
In questo che il trucco permanente degli occhi si propone principalmente di conferire un effetto di infoltimento delle ciglia. Tuttavia possono essere applicate delle tecniche speciali che donano particolare lucentezza a questa parte del volto così espressiva.
Le Tecniche di micropigmentazione agli occhi sono: Eyeliner: viene eseguita una linea in sostituzione della matita da occhi. In questo caso sceglieremo insieme lo spessore in assoluta sicurezza. Infracigliare: in questo caso non eseguiremo una linea ma dei punti che simulano un ciglio in fase di crescita così come nella tricopigmentazione, si simula il capello. Eyeliner e infracigliare sono due tecniche simili ma molto diverse per abbellire gli occhi. Anche l’uomo si può sottoporre ad un trattamento infracigliare superiore.
IL PREZZO
Questa tecnica apparentemente semplice, che ormai viene eseguita in molti centri, nasconde non poche insidie ed il rischio di rovinare il viso di una persona è alto; la professionalità quindi diventa determinante. Oltre ad una attenta consulenza sul tipo di intervento da effettuare per le specifiche esigenze del cliente, garantiamo prestazioni di qualità effettuate da operatori competenti, e l’utilizzo di materiali e colori di eccellenza. Ogni lavoro comprende la consulenza dell’esperta, con i consigli anche sulla cura della pelle pre e post trattamento, la prima seduta e il ritocco gratuito da effettuare tra il trentesimo giorno e il sesto mese.
LA DURATA DEL TRUCCO PERMANENTE
La durata del trucco permanente non è illimitata.
Sulla durata incidono diversi fattori, ed è soggettivo in quanto dobbiamo tener conto innanzitutto del fatto che lo scolorimento avviene attraverso il ricambio cellulare, quindi è impossibile quantificarne preventivamente la tenuta. Ci sono infatti fattori sia soggettivi che ambientali che possono incidere sulla durata tra questi, dobbiamo tener conto della qualità della pelle: se è molto grassa, tende a trattenere meno il pigmento, se è molto secca si desquama facilmente ed è più soggetta ad eliminare più velocemente il colore. Anche alcuni trattamenti cosmetici, come l’esfoliazione del viso, accelerando il rinnovamento cellulare dell’epidermide, fanno sbiadire prima il colore. Inoltre dobbiamo tener conto delle attività sportive, che possono abbreviare i tempi di durata del trucco permanente, come venire frequentemente a contatto con il cloro della piscina, o dedicarsi ad attività sportive dove si suda molto, o ancora effettuare spesso sauna o bagno turco, sempre perché in questo modo si accelera il ricambio cellulare.
Altro fattore che incide sulla durata l’esposizione al sole o a lampade UV, che tendono a scurire il pigmento e effettuate senza la dovuta protezione.
. I tutti i casi, solitamente in condizioni normali un trattamento ben eseguito può mantenersi per 12 mesi prima di necessitare di un nuovo ritocco, e, come per tutto ciò che riguarda la nostra pelle, una cura appropriata ne conserva meglio la qualità e ne prolunga la durata.